Visualizzazione post con etichetta STRUTTURE RICETTIVE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STRUTTURE RICETTIVE. Mostra tutti i post

26 febbraio 2024

QUADRO NORMATIVO STRUTTURE RICETTIVE REGIONE VENETO

Sono trascorsi poco più di 10 anni dall'emanazione della L.R. 11/2013 che ha ridefinito il quadro normativo per le strutture ricettive nel Veneto. Nel frattempo le presenze turistiche nella nostra regione sono cresciute costantemente. Lo scorso novembre il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a margine del Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell'Umanità. affermava con orgoglio: "Il Veneto è la prima Regione per presenze turistiche"(Agenzia Vista) "Stiamo superando il periodo pre-Covid con un aumento del 4% degli arrivi. Siamo ancora la prima Regione per turismo, con 73 milioni di presenze turistiche. La prima industria in Veneto è il turismo: 18 miliardi di fatturato, il 10% del Pil regionali. Abbiamo una crescita del turismo dei percorsi secondari, costituito dal turismo esperienziale, l'entroterra veneto che esce dai grandi circuiti del mare, della montagna e delle città d'arte. Questo ci fa ben sperare per il futuro "Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il quadro normativo in materia è andato arricchendosi di pari passo offrendo agli operatori del settore una moltitudine di possibilità talvolta poco conosciute. Per i tecnici che volessero approfondire la materia ho predisposto uno schema con i principali riferimenti normativi. Per ulteriori approfondimenti, il sito della Regione Veneto è consultabile al seguente link: https://www.regione.veneto.it/web/turismo/normativa


STRUTTURE RICETTIVE CLASSIFICATE

1. Alberghiere


Hotel o Albergo

D.G.R. 807/2014 Allegato B

Albergo diffuso

Art. 25 e altri - L.R. n.11/2013

D.G.R n. 1521 del 12 agosto 2014

Residenza turistico alberghiera

D.G.R. 807/2014 Allegato C

Villaggio albergo

D.G.R. 807/2014 Allegato C

2. Strutture all’aperto


Campeggio

ART. 26 L.R. 11/2013

Dgr n. 1000/2014 e n. 1001/2014

Villaggio Turistico

ART. 26 L.R. 11/2013

Dgr n. 1000/2014 e n. 1001/2014

Marina Resort

Art. 26 della L.R. 11/2013

DGR n. 1662 del 21 ottobre 2016

DM Infrastrutture 6 luglio 2016;

Ddr n. 403 del 29 ottobre 2021

3. Complementari


Bed & breakfast

- Articolo 27 della L.R. n. 11/2013;

- DGR n. 419/2015 e s.m.i.

Alloggio turistico (Locande; Camere/rooms/ zimmer /chambres; Residenze rurali/country house)

- Articolo 27 della L.R. n. 11/2013;

- DGR n. 419/2015 e s.m.i.

Unità abitative ammobiliate (Residence , Appartamenti vacanze)

- Articolo 27 della L.R. n. 11/2013

- DGR 419/2015 requisiti di classificazione e s.m.i.

Case per vacanze (Case per ferie; Ostelli, centri vacanza ragazzi, vacanze sociali; case religiose ospitalità)

- Articolo 27 della L.R. n. 11/2013;

- DGR n. 419/2015 e s.m.i.

- Decreto n. 27 del 15 giugno 2016 Approvazione del modello regionale del simbolo distintivo di classificazione

Rifugio alpinoL.R.

L.R. n. 11/2013 - art. 27

DGR n. 109/2019

4. Strutture in ambienti naturali


Case sugli alberi

Articolo 27 ter della L.R.. n. 11/2013

DGR n. 128 del 7 febbraio 2018

DGR n. 1101 del 6 settembre 2022

Botti

Articolo 27 ter della L.R. n. 11/2013

DGR n. 755 del 28 maggio 2018

DGR n. 1101 del 6 settembre 2022

Alloggi galleggianti

Articolo 27 ter della L.R. n. 11/2013

DGR n. 993 del 6 luglio 2018

DGR n. 1101 del 6 settembre 2022

Palafitte

Articolo 27 ter della L.R. 11/2013

DGR n. 994 del 6 luglio 2018

DGR n. 1101 del 6 settembre 2022

Grotte

Articolo 27 ter della L.R. 11/2013

DGR n. 1512 del 16 ottobre 2018

DGR n. 1101 del 6 settembre 2022

5. Altre tipologie di ospitalità


Agriturismo (L.R.n.28/2012)

L.R. n.28/2012, modificata dalla LR n.23/2022

Le disposizioni applicative della nuova L.R. n.28/2012, sono state approvate con DGR n. 1638 del 22 dicembre 2023 "Nuove disposizioni e modalità operative e procedurali per lo svolgimento dell'attività di agriturismo".



Strutture non classificate

Locazione turistica

L.R. n. 11/2013, articolo 27 bis;

Regolamento regionale 10 settembre 2019, n. 2 testo vigente aggiornato con Regolamento 4/2023

DGR n.1615 del 19 novembre 2021

DDR Turismo n.28 del 1 febbraio 2022

Unità abitative ammobiliate non classificate (ex UANC) (esistenti prima dell'entrata in vigore della L.R. 11/2013 ora equiparate alle locazioni turistiche)

- Articolo 27 bis della L.R. n. 11/2013;

- Deliberazione di Giunta regionale n. 881 del 13 luglio 2015

Pluralità di strutture

Ospitalità Diffusa / Alloggio turistico diffuso

- Articoli 28 e 28 bis della L.R. n. 11/2013 e successive modifiche ed integrazioni;

- Deliberazione di Giunta regionale n. 1388 del 16.09.2020;



DISTANZA DELLE COSTRUZIONI DALLE VEDUTE

Ho trovato interessante questo articolo tratto da brocardi.it  che spiega l'art. 907 del Codice Civile, che disciplina la distanza minim...