Visualizzazione post con etichetta VINCOLI E FASCE DI RISPETTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VINCOLI E FASCE DI RISPETTO. Mostra tutti i post

12 settembre 2023

AUTORIZZAZIONE IDRAULICA, CONCESSIONE IDRAULICA E ALTRO: CHIARIMENTI IN MATERIA

Cos'è il vincolo idraulico? Qual è la differenza tra zona di rispetto idraulico e fascia di rispetto idraulico? Cosa si può realizzare entro le rispettive aree? Cos'è l'Autorizzazione idraulica e quando serve ottenerla? Che differenza c'è tra Autorizzazione idraulica e Concessione idraulica? Se un'opera fissa in fascia di rispetto idraulico non è autorizzata cosa succede? Per avere una risposta  a queste ed altre domande  ho trovato molto utile il Regolamento di Polizia idraulica del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive  che nella parte introduttiva fornisce una risposta ai quesiti più frequenti con un linguaggio e una grafica semplici ed intuitivi. Allego qui sotto il Regolamento precisando che le regole generali ivi riportate vanno sempre confrontate con il Regolamento di Polizia idraulica del Consorzio competente per territorio. Un po' di pazienza per il download.

Regolamento Polizia Idraulica

28 gennaio 2023

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE IN FASCIA DI RISPETTO STRADALE

 E' possibile procedere a demolizione e ricostruzione di un fabbricato in fascia di rispetto stradale? La risposta è no. Anche se non faccio nessun ampliamento? La risposta è ancora no. Ma perchè? La risposta va cercata con riferimento a più dispositivi di legge e soprattutto non ci si deve far trarre in inganno dalla formulazione dell'art. 2 bis del D.P.R. 380/2001. Ho predisposto a tal proposito uno schema esplicativo.

clicca QUI per scaricare lo SCHEMA ESPLICATIVO 


08 dicembre 2022

VINCOLO DI RISPETTO CIMITERIALE

È ampiamente consolidato, nella dottrina e nella giurisprudenza, il principio secondo cui il vincolo di rispetto cimiteriale configuri, per le aree che vi ricadano, una inedificabilità assoluta che vieta la collocazione di edifici o costruzioni al loro interno. Ma allora cosa si può fare?

clicca QUI per scarica la MAPPA 


DISTANZA DELLE COSTRUZIONI DALLE VEDUTE

Ho trovato interessante questo articolo tratto da brocardi.it  che spiega l'art. 907 del Codice Civile, che disciplina la distanza minim...