Il Codice delle comunicazioni elettroniche (D.Lgs. 259/2003) detta le norme ai fini dell'installazione e modifica delle "antenne" ma la tecnologia spesso avanza più velocemente della burocrazia per cui è necessario fare il punto relativo alle semplificazioni normative introdotte recentemente per snellire i procedimenti amministrativi. Di seguito allego uno schema esemplificativo. Attenzione alla necessità di rilascio parere A.R.P.A. o di semplice invio senza obbligo di rilascio parere.
Mappe per istruire e presentare pratiche edilizie. Informazioni, notizie e aggiornamenti sulla normativa nazionale e regionale (Veneto) in materia di edilizia ed urbanistica.
10 maggio 2023
08 maggio 2023
DEROGA ALLE ALTEZZE MINIME D.M. 05/07/1975
Non di rado capita che si debba intervenire in ristrutturazione su locali abitativi esistenti e che, per ragioni legate principalmente a motivi di efficientamento energetico, si vadano a ridurre le altezze interne in misura inferiore a 2,70 m. Non necessita, in questo caso, declassare un locale abitativo in locale accessorio in quanto esiste un'apposita norma di legge che consente di derogare alle altezze minime previse dal D.M. 05/07/1975. Unica accortezza: si deve trattare di una ristrutturazione importante oppure una riqualificazione energetica.
DISTANZA DELLE COSTRUZIONI DALLE VEDUTE
Ho trovato interessante questo articolo tratto da brocardi.it che spiega l'art. 907 del Codice Civile, che disciplina la distanza minim...
-
Con le modifiche apportate al D.P.R 380/2001 dal D.L. 69/2024, convertito in L. 105/2024, cambia la disciplina relativa all'oblazione d...
-
Tra le diverse modifiche introdotte dal D.L. 69/2024 (c.d. Decreto Salva casa) al Testo Unico dell’edilizia, vi sono disposizioni che r...
-
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 31 del 7 febbraio 2024) della Legge 11/2024 di conversione del Decreto-legge 181/2023 cd. ...